
CORSO
PUERICULTRICE
La puericultrice è una figura professionale riconosciuta dal 1940. Dotata di specifiche competenze neonatali, interviene già dai primissimi giorni di vita del bambino

✅ 100% Online
​
✅ Certificazione
​✅ Iscrizioni attive in tutta Italia
✅ Esame online
​
✅ 100% Promossi
​✅ Project Work
CHI È LA PUERICULTRICE?
La puericultrice è un operatore sanitario ed educativo in grado di prendersi cura del bambino sano da zero a sei anni, cioè del neonato e del divezzo sia dal punto di vista del suo sviluppo psicologico, motorio, ludico, sia dal punto di vista sanitario.
La puericultrice si distingue dunque nettamente dalla baby sitter o dalla tata.
Queste sono infatti figure che intervengono saltuariamente nella crescita del bambino e che comunque influiscono solo parzialmente sulla sua formazione.
A differenza di una baby sitter, la puericultrice non si limita a fornire un’assistenza occasionale, ma agisce realizzandosi in sintonia con i genitori.
La figura della puericultrice non va inoltre confusa con quella della doula, la quale offre sì assistenza emotiva ma non sanitaria.
​
CHE COSA FA LA PUERICULTRICE?
La puericultrice aiuta a generare il nuovo equilibrio fra i tre componenti della famiglia, armonizzando e semplificando le operazioni di cura, assistenza e igiene del neonato.
Questa professionista interpreta lo stile dei genitori, cercando di facilitare l’instaurazione di comportamenti da seguire e le risposte più appropriate alle esigenze del neonato.
La puericultrice, ad esempio, assiste i genitori nell’interpretazione dei vari tipi di pianto e delle varie richieste del neonato, nello stabilire un giusto rapporto veglia-sonno e in molto altro.
In questo senso, la puericultrice aiuta i genitori a fissare delle regole per un adeguato trattamento del neonato, seguendo tutte le tappe del suo sviluppo.
​
STRUTTURA DEL CORSO & CERTIFICAZIONE
Il Corso avrà una durata di 400 ore, che potrai completare interamente ONLINE tramite la piattaforma ODOO e Skype suddivise in:
​
– n. 200 ore di Teoria in DAD/FAD (da svolgere interamente ONLINE)
– n. 200 ore di Project Work (da svolgere interamente ONLINE)
​
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale che sarà svolto Online, oppure, sarà rilasciata nello stesso giorno il Certificato di Partecipazione al corso di Puericultrice, riconosciuto sia in Italia che in ambito Europeo.
PROGRAMMA DI STUDIO
-
Puericultrice: ruolo e funzioni
-
Attività della Puericultrice
-
Elementi di Neonatologia
-
Elementi di Patologia Pediatrica
-
Attaccamento e inserimento
-
Elementi di Psicologia
-
Elementi di Pedagogia
-
Elementi di Auxologia
-
Attività sensoriali
-
Educare all'asilo
-
Lo sviluppo cognitivo del bambino
-
Lo sviluppo emotivo del bambino
-
Lo sviluppo linguistico
-
Quadro normativo di riferimento
-
Sbocchi occupazionali